
Schianto tra 4 auto tra le gallerie e statale del [...]

Si ferma per controllare il motore ma viene travolto [...]

Aveva derubato diversi anziani sugli autobus, facendo [...]

Errore nelle tariffe dei monopattini elettrici, arrivano [...]

Variante sudafricana, "zona rossa" estesa anche a Scena. [...]

Coronavirus, la “rivoluzione” di Ferro per dare una [...]

Covid, lite in strada fra 12 persone nel Comune in [...]

Coronavirus, si danno appuntamento per la festa in un [...]

Aveva investito una turista, poi morta per le ferite. [...]

Coronavirus, fermato alle 2 di notte si giustifica: [...]
Muore una donna, precipita per 30 metri. Tragedia sulle Bocchette Alte nelle Dolomiti del Brenta
Si tratta di una turista italiana trentenne. I compagni d'escursione, sotto shock, hanno immediatamente chiamato i soccorsi telefonando al Numero unico di Ermergenza 112

MOLVENO. Verso le 13.30 una turista italiana trentenne ha perso la vita mentre percorreva la via ferrata delle Bocchette alte, nelle Dolomiti di Brenta, precipitando per circa 30 metri.
La donna si trovava in compagnia di alcuni amici. Giunta all'altezza dello Spallone dei Massodi, a circa 3.000 metri di quota, mentre stava percorrendo una cengia, per cause d'accertare, è improvvisamente precipitata per circa 30 metri. Il volo non le ha lasciato purtroppo scampo, ha perso la vita sul colpo.
I compagni d'escursione, sotto shock, hanno immediatamente chiamato i soccorsi, telefonando al Numero unico di Ermergenza 112. L'area operativa Trentino occidentale ha quindi richiesto subito l'invio sul posto dell'elicottero con a bordo il personale medico e il Tecnico di elisoccorso del Soccorso alpino, ma i soccorritori non hanno potuto fare nulla per la povera escursionista.
Il mezzo aereo ha quindi portato in quota anche le squadre di terra del Soccorso alpino della Zona Adamello Brenta per il recupero della salma che è stata poi caricata sull'elicottero con il verricello e trasportata a valle. Gli uomini del Soccorso alpino hanno quindi accompagnato a valle i compagni d'escursione della vittima.