
Aveva investito una turista, poi morta per le ferite. [...]

Coronavirus, fermato alle 2 di notte si giustifica: [...]

Coronavirus in Trentino, 2 casi a Lona Lases e Sella [...]

Medici e farmacisti No-Vax fanno un video contro i [...]

Coronavirus, festa in appartamento, multati quattro [...]

Tragedia nel bellunese, precipita da un sentiero e perde [...]

Accoglienza, rinviata a settembre la chiusura della [...]

Incendio nei boschi sopra Telve: sei corpi dei vigili del [...]

Allarme in val di Sole, fiamme da un silos pieno di [...]

Coronavirus, altri tre casi di variante sudafricana in [...]
Riapre Malga Candriai con una nuova gestione
Abram Giancarlo aprirà al pubblico tra alcuni giorni. La malga è adibita ad agriturismo e attività zootecnica

TRENTO. Sarà Abram Giancarlo il nuovo gestore di Malga Candriai. Martedì scorso è stato firmato il contratto per la nuova gestione in esito alla procedura di asta.
La malga è posta in un avvallamento a poca distanza dall'abitato di Candriai a quota 1000 metri circa. Si raggiunge dalla strada che scende da Candriai in direzione di Sardagna.
La gestione della malga, con il primo maggio, era stata lasciata da Tiziano e Claudia Benini dopo ben 25 anni di attività.
Si tratta di una struttura adibita ad agriturismo e ad attività zootecnica, situata sulle pendici del monte Bondone.
Abram Giancarlo che aprirà al pubblico la struttura tra alcuni giorni.
La malga è costituita da un corpo di fabbrica ad un piano di forma rettangolare molto allungato, destinato alla scuderia, stalla e deposito, e da un secondo corpo di tre piani contenente l'alloggio del conduttore, tre camere per ospiti ed altri ambienti di servizio ed amministrazione. Una piccola tettoia isolata funge poi da fienile, mentre un'altra costruzione vicino all'accesso della malga è dedicata alla fattoria didattica.