Le libreria del Circolo Arci festeggia l'anniversario: '' Un punto di riferimento per trovare romanzi di qualità e saggi che offrano nuove visioni del mondo''
Il servizio di libreria, inaugurato sabato 11 dicembre 2021, vive grazie alla collaborazione con le librerie Due Punti di Trento e Piccolo Blu di Rovereto; con alcuni autori locali o legati all'altipiano come Tersite Rossi, Vincenzo Passerini, il Magico Camillo; con alcune case editrici

BRENTONICO. La libreria Libellula, gestita dal Circolo Arci di Brentonico, festeggia l'anniversario. "Il servizio - raccontano i volontari e le volontarie che gestiscono questo punto - risulta particolarmente interessante per coloro che vorrebbero avere o regalare un libro senza dover uscire dal paese oppure ordinare una pubblicazione online, come le persone più anziane. Ma soprattutto vuole essere un punto di riferimento dove trovare una selezione di romanzi di qualità e saggi che offrano nuove idee e visioni del mondo".
Il servizio di libreria, inaugurato sabato 11 dicembre 2021, vive grazie alla collaborazione con le librerie Due Punti di Trento e Piccolo Blu di Rovereto; con alcuni autori locali o legati all'altipiano come Tersite Rossi, Vincenzo Passerini, il Magico Camillo; con alcune case editrici. Tra queste, Eleuthera, casa editrice di stampo libertario, o il progetto "Cannibali e Re", che si propone di offrire una narrazione storica attraverso il racconto della storia degli ultimi.
Un momento per festeggiare il traguardo e anche per tracciare il bilancio di 12 mesi di attività. Durante l'anno, Arci con la sua libreria ha organizzato diverse manifestazioni con la presentazione di diversi libri, da "Le conseguenze del ritorno" sull'attuale tema del ritorno del lupo sui nostri monti a "Storie sottratte al fango" sull'alluvione nel Polesine; dall'Atlante delle Guerre nel mondo al fumetto "Generazione Skinhead" e al libro di racconti "Chroma". Inoltre sono stati venduti un centinaio di libri per adulti e una cinquantina per bambini.
Il banchetto della Libellula ha anche animato diverse iniziative pubbliche, come il cinema all'aperto, concerti e momenti di aggregazione, ricorrenze come la Giornata Internazionale della Donna presentando una selezione di titoli a tema e la mostra del libro "Libere e Sovrane" scritto e disegnato da autrici roveretane.
In questo spazio in centro a Brentonico è possibile sfogliare e acquistare le "storie con le ali" nei momenti in cui la sede Arci è aperta oppure fissando un appuntamento, si possono poi ordinare titoli di proprio interesse scrivendo a brentonico.arci@gmail.com.