I dati di Unioncamere delineano un anno nero per l'artigianato italiano, ai minimi per imprese in attività nel nuovo millennio. Il Trentino non rappresenta un'eccezione.
Nell'assemblea i lavoratori chiedono l'applicazione del contratto di solidarietà.
Uil e Nursing Up non hanno firmato l'accordo e hanno presentato una nuova proposta. Fp Cgil e Fenalt hanno sottoscritto l'accordo, ma a loro volta hanno inviato una nuova bozza.
Giovedì 9 Filcams Cgil e Uiltucs hanno trovato l'intesa con il gruppo Poli per confermare il contratto integrativo fino al 2019. I sindacati: "Abbiamo proposto diverse innovazioni, tutte bocciate...
I principali indicatori macroeconomici del Nord Est parlano di una crescita timida ma selettiva. Pil (+1,1), consumi (+1,7), esportazioni (+1,5%) e numero occupati (+1,0).
Mercoledì 1 febbraio le tre sigle sindacali in minoranza hanno firmato in Apran l'accordo stralcio prendendo in contropiede la maggioranza.
Nel 2016 si sono laureati 108 infermieri, la maggior parte nella Facoltà di Verona. Tra questi ci sono sei stranieri provenienti da Macedonia, Eritrea, Bulgaria, Ucraina e Romania
Il disegno di legge unificato Olivi-Viola è stato approvato con 23 voti favorevoli, 3 contrari e 3 astensioni.
Cisl Fp, Cgil Fp e Fenalt hanno firmato l'accordo sul tavolo di Apran. Questo accordo resterà in giacenza per 5 giorni, se Uil e Nursing Up, che rappresentano la maggioranza, non dovessero...
I lavoratori incrociano le braccia in tutta Italia per il mancato rinnovo del contratto e per il taglio unilaterale del salario. In Trentino sono 350 i dipendenti della Tim
Nel bando uscito nel 2016 i beneficiari sono stati 446 beneficiari, altri 200 sono stati sostenuti nell’edizione 2015.
L'accordo fra i sindacati e l'azienda Hermes garantisce la continuità occupazionale per i 16 addetti delle aree trentine ancora a rischio.
Il contratto del comparto è scaduto nel 2015, il rinnovo riguarda anche mille trentini tra i dipendenti del gruppo Dolomiti Energia e altre dieci società. Previsti 105 euro in più in busta paga
Formalizzata oggi alla Banca d'Italia e a tutte le banche di credito cooperativo la proposta di guidare il nuovo Gruppo nazionale di credito autonomo da quello che intende creare la cordata romana...
Per l’Alto Adige le imprese in contabilità semplificata che hanno dichiarato ricavi (con una media di 79.000 euro) sono poco meno di 20 mila mentre in Trentino le imprese in contabilità...