Sbloccati ieri gli gli scatti di carriera, coinvolti più di 1.500 insegnanti. Rossi: "Alla ministra Giannini chiederà un concorso per precari che hanno insegnato in Trentino"
Il mercato dei fabbricati vola dell'11%, ma il volume è generato dai privati. Le imprese sono ancora a terra. In crescita anche i mutui spinti dal fondo di garanzia.
Agostini: "Eravamo nella sede dell'azienda di Bolzano con dei nostri iscritti.
I dati della Fondazione Moressa raccontano di 63 milioni di euro che nel 2015 dalla regione sono stati spediti dagli immigrati nei loro paesi d'origine.
I cittadini immigrati in Trentino Alto Adige incidono per il 9,3% del Pil nonostante abbiano un reddito pro capite medio inferiore a quello degli altri stranieri residenti nel resto del Paese
Il presidente dell''istituto ha spiegato all'Fbk che l'intenzione è di diventare più capillari puntando sulla collaborazioni con i Comuni e le Comunità di valle.
L'etichetta conterrà l’indicazione di origine del latte o del latte usato come ingrediente nei prodotti lattiero-caseari. Coldiretti: "Stesso impegno anche per il grano"
Per una delegazione trentina guidata dall'assessore Michele Dallapiccola una due giorni di lavoro a Seoul promossa dalla Provincia autonoma di Trento, Trentino Sviluppo e Trentino Marketing i
La Cisl Fp Trentino chiede di anticipare fin da subito le risorse previste per l'anno 2018 per un contratto dignitoso. Il sindacato: "Teniamo duro.
Presentato lo studio riferito al 2015 condotto dal sindacato su un campione di 110 aziende. Cresce il fatturato (2,6%) e l'occupazione (+ 1,7%).
Dal 13 al 16 ottobre, torna a Trento il “Festival delle Professioni”. Alessia Buratti (GiPro) "A volte domanda e offerta non si incontrano"
Sono 35 le realtà trentine associate a Federcarrozzieri - il mio carrozziere in Trentino. "Oggi non basta essere bravi, servono sinergie. Siamo contro le lobby"
Per il prossimo anno l'importo medio per le borse di studio dovrà passare obbligatoriamente ad una media di 3.500 euro con una diminuzione della platea degli aventi diritto.
L'azienda ha disdetto il contratto integrativo. La direttrice: "Serve un accordo figlio dei tempi". I Sindacati duri: "Una decisione unilaterale e sorprendente.
Le unità lavorative impiegate attraverso il Progettone sono oltre 1.500: "La stipula del contratto fra sindacati e Federazione della Cooperazione ci ha reso professionalità e reddito a basso costo...