
Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]

La crisi riporta a ''casa'' il più antico caseificio [...]

Il caro energia mette in ginocchio le aziende agricole [...]

Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]
***A2A: mol 9 mesi sale a 1,148 mld (+20%), utile +17% a 461 mln
Debito a 4,9 miliardi. Migliorata la guidance 2022(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 11 nov - Il cda di A2A ha approvato i conti dei nove mesi che vedono ricavi in aumento del 161% a 16,86 miliardi (dato influenzato dal caro commodity) mentre il margine operativo lordo è arrivato a 1,148 miliardi, in aumento del 20%: "la contrazione di marginalità registrata nella Business Unit Mercato, in miglioramento rispetto ai trimestri precedenti, è stata più che compensata dai risultati delle Business Unit Generazione&Trading e Ambiente", sottolinea una nota. L'utile netto arriva a 461 milioni di euro (+17%) mentre gli investimenti si attestano a 802 milioni (+25%) "per lo sviluppo di impianti per la produzione di energia green, per il recupero di energia e materia da rifiuti e per il potenziamento e l’efficientamento delle reti". La posizione finanziaria netta aumenta a 4,91 miliardi (da 4,11 miliardi di fine 2021). L’utile netto ordinario di pertinenza del gruppo risulta pari a 319 milioni (+24,6%). "I risultati economici-finanziari dei primi nove mesi e in particolare del terzo trimestre hanno evidenziato la resilienza e la forza del gruppo con Ebitda in crescita grazie alla forte diversificazione dei business e a una struttura finanziaria solida. - sottolinea una nota - Tali risultati consentono di prevedere un Ebitda in crescita rispetto alle aspettative inziali e compreso tra 1,45 e 1,5 miliardi di euro e un utile netto ordinario nell’intervallo 340-380 milioni di euro".com-che
(RADIOCOR) 11-11-22 07:59:26 (0075)ENE,UTY 3 NNNN