
Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]

Ferrari Trento 'adotta' l'Alberghiero di Levico Terme: [...]

La Safilo di Longarone con oltre 400 dipendenti rischia [...]

Il pane del futuro? ''Nell'era di Instagram deve essere [...]

Decreto flussi, ok all'ingresso in Italia di 82.705 [...]
Inizia l'era Fierecongressi a Itas Forum, la società di [...]
***A2A: scatta la partita per rinnovo cda, Patuano-Mazzoncini in pole per conferma
A fine aprile l'assemblea per la nomina del board(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 14 dic - Su A2A scatta la grande partita per il rinnovo del consiglio di amministrazione e gli addetti ai lavori puntano su una conferma del top management, composto dal presidente Marco Patuano e dall’ad Renato Mazzoncini. L’assemblea che sarà chiamata a nominare il nuovo board è calendarizzata per fine aprile, ma va ricordato che la multiutility lombarda, in quanto controllata pariteticamente dai Comuni di Milano e di Brescia con il 50% più due azioni (il 42% vincolato a un patto di sindacato fresco di rinnovo fino al 2026), sarà chiamata a un percorso più lungo rispetto ad altre quotate. E’ previsto infatti, come in passato, che le amministrazioni aprano un bando, all’inizio del 2023, per raccogliere le candidature, dalle quali poi selezionare i nominativi dei rappresentanti nel nuovo consiglio di A2A, le cui liste andranno comunque presentate almeno 25 giorni prima dell’assise di bilancio. Va ricordato, inoltre, che l’amministratore delegato viene individuato in modo “condiviso” tra Milano e Brescia mentre sul presidente vige la regola dell’alternanza e questa volta tocca alla città della Leonessa.Insomma, una partita dal percorso articolato che in ogni caso, secondo gli esperti del settore, potrebbe vedere un rinnovo del tandem Patuano-Mazzoncini, visti i risultati ottenuti durante gli ultimi due anni e mezzo, nonostante le fortissime tensioni sui mercati delle commodity, e l’accelerazione imposta alla crescita dell’azienda, in particolare sulle rinnovabili. che
(RADIOCOR) 14-12-22 18:58:04 (0591)ENE,UTY 3 NNNN