
Incontro bilaterale tra i vertici di Riva del Garda [...]

Crisi Safilo, il corteo blocca l'Alemagna. Padrin: [...]

Un evento Co.Di.Pra per presentare le comunità [...]

Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]
Atlantia: dopo delisting si dimette cda, deleghe ad interim a Massolo
Poteri fino ad assemblea da convocare per nuovo board(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 22 dic - Si dimette il consiglio di amministrazione e il collegio sindacale di Atlantia dopo il delisting del titolo da Piazza Affari. In una nota il gruppo comunica che la riunione del cda ha preso atto delle dimissioni dei consiglieri e dei sindaci con efficacia dall’assemblea dei soci da convocare, nei tempi tecnici previsti, per il rinnovo degli organi sociali. Attribuite al presidente Giampiero Massolo le deleghe gestionali ad interim dal 1 gennaio 2023 e fino alla stessa assemblea.Il cda inoltre ha confermato l’Italia quale Stato membro d’origine in quanto emittente di obbligazioni aventi un valore nominale unitario di 100.000 euro quotate sul mercato regolamentato irlandese. Il board ha infine preso atto che Atlantia Spa non sarà più soggetta all’obbligo di predisposizione e pubblicazione delle relazioni finanziarie previste dall’articolo 154-ter D.lgs. 58/1998 e che la Società non procederà più alla pubblicazione, su base volontaria, delle informazioni finanziarie periodiche aggiuntive di cui all’art. 82-ter del Regolamento Emittenti. Fon
(RADIOCOR) 22-12-22 18:43:13 (0494)INF 3 NNNN