
Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]

La crisi riporta a ''casa'' il più antico caseificio [...]

Il caro energia mette in ginocchio le aziende agricole [...]

Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]
*** Atos Italia: valorizzata 460 mln, per Di Franco no impatto sui dipendenti
"Si creerà un gruppo da 800 mln di ricavi nel 2023" (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 17 nov - Un gruppo da 800 milioni di ricavi, di dimensioni non troppo diverse da Engineering, che manterrà i dipendenti attuali e pensa già al recruiting. Giuseppe Di Franco, ad di Atos Italia, commenta con Radiocor l'operazione annunciata oggi con Lutech che acquisterà la controllata italiana del gruppo francese Atos. Un'operazione, spiega l'ad, "fortemente sponsorizzata dal management italiano, la vedo come un punto di partenza verso un viaggio importante con la creazione in italia di un player primario nel settore It con circa 5000 persone, 800 milioni di fatturato, un plauer determinante con dimensione all'incirca analoga a Engineering. L'obiettivo è porsi come interlocutore di grandi cambiamenti legati al Pnrr e di graddi imprese che stanno conducendo trasformazioni”. Sul fronte occupazionale, "non ci saranno sovrapposizioni di dipendenti, le due aziende sono complementari, continueremo con il percorso di recruiting". Al termine dell'operazione, prosegue l'amministratore delegato di Atos Italia, "si creerà una nuova azienda, il concetto chiave sarà quello di creare una realtà combinata con un forte focus sul tema della ricerca e sviluppo che sarà uno dei pilastri anche nel nuovo contesto". La valorizzazione di Atos Italia, secondo alcune fonti finanziarie vicine al dossier, è di circa 460 milioni di euro. Sim
(RADIOCOR) 17-11-22 19:51:25 (0646)INF 3 NNNN