
Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]
*** Bankitalia: rischi stabilita' aumentati ma famiglie e imprese sono solide
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 25 nov - "I rischi per la stabilità finanziaria sono aumentati anche in Italia, sebbene il sistema bancario, le famiglie e le imprese siano nell’insieme più solidi rispetto a passati episodi di turbolenza". Lo segnala Bankitalia nel Rapporto sulla Stabilità finanziaria pubblicato oggi aggiungendo che "come per gli altri paesi dell’area dell’euro, l’incremento dei rischi è principalmente determinato dalla persistente instabilità geopolitica, dai rincari delle materie prime energetiche, dalle pressioni inflative e dal peggioramento delle prospettive di crescita, riviste al ribasso per il 2023". In particolare, nota Via Nazionale, i rischi "per la stabilità finanziaria connessi con la situazione delle famiglie si mantengono contenuti". E' vero, infatti, che "le prospettive sono peggiorate nel secondo semestre a causa del persistere di un’elevata inflazione" ma "l’indebitamento rimane tuttavia stabile e basso nel confronto internazionale". Cel
(RADIOCOR) 25-11-22 18:00:00 (0427) 3 NNNN