
Incontro bilaterale tra i vertici di Riva del Garda [...]

Crisi Safilo, il corteo blocca l'Alemagna. Padrin: [...]

Un evento Co.Di.Pra per presentare le comunità [...]

Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]
Bce: Lagarde, livello tassi deve garantire ritorno a target inflazione
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 01 nov - Il picco dell'attuale ciclo di aumenti dei tassi di interesse deve garantire che l'inflazione torni all'obiettivo del 2% nel medio termine. E' quanto ha detto la presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde in un'intervista al sito web lettone Delfi Bizness. Senza specificare quale possa essere il livello ottimale per il tasso terminale, Lagarde ha affermato che i costi finanziari sono ulteriormente saliti dopo il secondo aumento consecutivo di 75 punti base della scorsa settimana. "La destinazione è chiara e non l'abbiamo ancora raggiunta", ha detto Lagarde all'indomani dei nuovi dati che hanno rivelato una crescita record dell'inflazione nell'eurozona in ottobre (+10,7%) nel contesto di un'economia in rallentamento e in probabile crescita negativa nel quarto trimestre e nel primo trimestre 2023. Lagarde ha riconosciuto che la probabilità di una recessione è aumentata, ma ha avvertito dei pericoli di non intervenire per domare l'inflazione, definendo prezzi stabili "la base per un'economia che funzioni senza intoppi in cui tutti ne traggano vantaggio". "L'inflazione è ancora troppo alta in tutta la zona euro" ha detto Lagarde aggiungendo che “più a lungo l'inflazione rimane a questo livello elevato, maggiore è il rischio che si diffonda in tutta l'economia. Quindi anche i consumatori e le imprese inizieranno ad aspettarsi un'inflazione più elevata in futuro, e questo è pericoloso".Cop
(RADIOCOR) 01-11-22 10:33:58 (0237) 3 NNNN