
Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]
Bce: Lane, non ci sono piu' tutte le ragioni per nuovo rialzo di 75 pb
Non necessario completare normalizzazione a dicembre (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 21 nov - "Nei nostri recenti incontri abbiamo detto, e lo abbiamo fatto di nuovo in ottobre, che prevediamo un ulteriore aumento dei tassi. Di solito non è né necessario né saggio cercare di saltare immediatamente al tasso target. A dicembre faremo un altro aumento e la sua portata dovrebbe continuare a progredire verso i livelli necessari. Ma non è necessario concepire il completamento di tale transizione a dicembre". E' quanto ha detto il capoeconomista della Bce Philip Lane in un'intervista con Market News pubblicata sul sito della banca centrale. "Ogni incontro è diverso - spiega Lane -. Ma una piattaforma per considerare un aumento molto ampio, come 75 punti base, non c'è più. Quando eravamo a zero, ciò non corrispondeva all'idea di nessuno circa il livello dei tassi di interesse appropriato. Andare all'1,5% è ancora al di sotto di dove dobbiamo andare. Ma più hai già fatto su base cumulativa e più cambiano i pro e i contro di ogni ulteriore incremento. Dovremo esaminarlo in termini di prospettive di inflazione che abbiamo a dicembre e tenere conto del fatto che ora ci troviamo in un punto diverso, e anche riconoscere che ci sono ritardi nel processo di trasmissione" della politica monetaria.Cop
(RADIOCOR) 21-11-22 10:47:54 (0205) 3 NNNN