
Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]
Bce: Panetta, criptoattivita' bolla speculativa di un'intera generazione
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 07 dic - "Nate all’apice della crisi finanziaria globale, le cripto-attività sono state dipinte come un fenomeno generazionale che incarnava la promessa di rivoluzionare le nostre modalità di pagamento, di risparmio e di investimento.Esse sono invece diventate la bolla speculativa di una intera generazione". Lo ha detto il membro del consiglio direttivo Bce, Fabio Panetta, intervenendo a un convegno alla Business London School sul tema delle cripto-attività e del destino della finanza digitale. "È ormai chiaro che l’aspettativa di ottenere denaro facile e rendimenti elevati investendo in cripto-attività era una bolla destinata a scoppiare - ha detto Panetta -. Le cripto-attività non sono moneta. Molte di esse non sono altro che una nuova forma di gioco d’azzardo. A livello globale, vanno rapidamente introdotte e attuate norme volte a proteggere i consumatori inconsapevoli dai rischi delle cripto-attività, definire requisiti minimi per la gestione del rischio e il governo societario dei cripto-operatori, ridurre i rischi di contagio e di corse agli sportelli per le stablecoin. Va altresì introdotto un sistema di tassazione delle cripto-attività in funzione dei costi che esse generano per la collettività". La regolamentazione - ha aggiunto - non basterà a trasformare strumenti intrinsecamente rischiosi in moneta priva di rischio. Un sistema di finanza digitale stabile richiede intermediari ben vigilati e un mezzo di pagamento digitale privo di rischio. Che solo la banca centrale può fornire.Cop
(RADIOCOR) 07-12-22 15:37:03 (0419) 3 NNNN