
Incontro bilaterale tra i vertici di Riva del Garda [...]

Crisi Safilo, il corteo blocca l'Alemagna. Padrin: [...]

Un evento Co.Di.Pra per presentare le comunità [...]

Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]
*** Bce: rischi per stabilita' finanziaria aumentati, piu' probabile recessione tecnica
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 16 nov - I rischi per la stabilità finanziaria nell'area dell'euro sono aumentati a causa dell'aumento dei prezzi dell'energia, dell'inflazione elevata e della bassa crescita economica. E' quanto rivela l'edizione di novembre della Financial Stability Review pubblicata oggi dalla Bce. Allo stesso tempo, le condizioni finanziarie si sono inasprite sulla scia delle misure adottate dalle banche centrali per frenare l'inflazione. "Le persone e le imprese stanno già avvertendo l'impatto dell'aumento dell'inflazione e del rallentamento dell'attività economica - ha affermato il vicepresidente della Bce Luis de Guindos - La nostra valutazione è che i rischi per la stabilità finanziaria sono aumentati, mentre è diventata più probabile una recessione tecnica nell'area dell'euro". Questi recenti sviluppi - continua il rapporto - stanno aumentando la vulnerabilità delle famiglie, delle imprese e dei governi con i debiti più elevati. Inoltre questi sviluppi aumentano le tensioni sui mercati finanziari e mettono alla prova la resilienza dei fondi di investimento. Tutte queste vulnerabilità potrebbero inoltre manifestarsi simultaneamente, potenzialmente rafforzandosi a vicenda.Cop
(RADIOCOR) 16-11-22 10:06:24 (0218)NEWS 3 NNNN