
Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]

Ferrari Trento 'adotta' l'Alberghiero di Levico Terme: [...]

La Safilo di Longarone con oltre 400 dipendenti rischia [...]

Il pane del futuro? ''Nell'era di Instagram deve essere [...]

Decreto flussi, ok all'ingresso in Italia di 82.705 [...]
Inizia l'era Fierecongressi a Itas Forum, la società di [...]

Accessibilità e ospitalità, 585 espositori e oltre 100 [...]
Borsa: Cina e Powell spingono ancora indici con tech protagonista, +0,5% Milano
A metà seduta Europa positiva, salgono gas e petrolio(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 01 dic - I listini europei, che vengono da due mesi di forte recupero (+20% l'Eurostoxx50), trovano lo spunto per salire anche nella prima sessione di dicembre grazie alla prospettiva di un approccio meno stringente della Cina sulle misure anti-Covid e di un rallentamento della Fed nel percorso di rialzo dei tassi di interesse Usa. Trainati dai titoli tecnologici, che già ieri avevano spinto S&P500 e Nasdaq, gli indici azionari sono tutti in buon rialzo: Amsterdam e Zurigo (+1,1%) sono le migliori, mentre Parigi, Francoforte e Milano salgono di circa mezzo punto percentuale. In particolare Piazza Affari segna +0,50% nel Ftse Mib sostenuta dalla corsa di St e di Diasorin (per entrambe rialzo superiore al 3%). Tra i più vivaci anche Moncler, Pirelli e Ferrari. Le vendite invece colpiscono i petroliferi (-2,3% Tenaris, -1,3% Eni) e le banche a cominciare da Unicredit (-2,4%). Fuori dal Ftse Mib rimbalza Juventus (+2,7%) dal momento che l'azionista Exor esclude un ricorso all'aumento di capitale; guadagna quasi il 3% Brunello Cucinelli sostenuta da un "buy" di Ubs. Torna a salire il petrolio dopo una mattinata sottotono: il Brent febbraio è scambiato a 87,6 dollari al barile, il Wti gennaio a 81,3 dollari al barile. Il prezzo del gas naturale sale del 3,3% ad Amsterdam a 151 euro al megawattora. Sul mercato valutario netta risalita dello yen, mentre il cambio tra euro e dollaro resta sopra 1,04 (1,043). fon Fon
(RADIOCOR) 01-12-22 13:06:12 (0338)NEWS,ENE 3 NNNN