
Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]

Ferrari Trento 'adotta' l'Alberghiero di Levico Terme: [...]

La Safilo di Longarone con oltre 400 dipendenti rischia [...]

Il pane del futuro? ''Nell'era di Instagram deve essere [...]

Decreto flussi, ok all'ingresso in Italia di 82.705 [...]
Inizia l'era Fierecongressi a Itas Forum, la società di [...]
Borsa: Europa chiude in rialzo seduta volatile, a Milano (+0,29%) occhi su Unicredit
In rialzo il prezzo del greggio, stabile il gas (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 09 dic - Chiusura positiva per le Borse europee, che nel corso della giornata hanno però più volte cambiato la direzione di marcia, risentendo sia degli scambi ridotti per il Ponte dell’Immacolata, sia del nervosismo in vista delle riunioni della prossima settimana sia del Fomc, il braccio operativo della Federal Reserve, sia del consiglio direttivo della Banca centrale europea. Milano, dopo più cambi di passo, ha chiuso in progresso dello 0,29%, mentre lo spread si è portato sopra i 188 punti e il rendimento dei Btp a dieci anni è risalito al 3,81%. A Piazza Affari l’attenzione si è concentrata su Unicredit (-0,16%), al centro di una girandola di notizie e voci. L’istituto ha confermato che il requisito patrimoniale Pillar 2 richiesto dalla Bce potrebbe aumentare, ma al tempo stesso ha sottolineato che ciò non impatterà sulle politiche distributive per il 2022 e per il futuro. Sono inoltre andate male le Stellantis (-2,5%) e le Leonardo (-1,6%). Quest’ultime nonostante l’annuncio che la società parteciperà al progetto Global combat air programme (Gcap), lanciato da Italia, Regno Unito e Giappone, per lo sviluppo del nuovo supercaccia invisibile di nuova generazione Tempest. Si sono invece distinte le Buzzi (+2,38%), le Interpump (+2,9%) e le Prysmian (+2,2%). Hanno fatto bene anche le St (+1,29%) le Moncler (+1,8%). Sul mercato valutario, l’euro passa di mano a 1,537 dollari (1,0548 ieri in chiusura) e a 143,72 yen (144,07), mentre il dollaro/yen è a 136,38 (136,58). E’ in rialzo il prezzo del petrolio: il Wti consegna a gennaio scambia a 72,6 dollari al barile (+1,6%). E’ stabile il valore del gas: si attesta a 139,39 euro al megawattora (+0,3%).
(RADIOCOR) 09-12-22 17:41:18 (0427)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN