
Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]
Borsa: Europa contrastata a meta' seduta, Milano (+0,2%) tiene con Saipem e Inwit
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 09 nov - Borse europee a due direzioni a metà seduta mentre l'esito incerto delle elezioni Usa di medio termine e l'attesa per l'inflazione americana di ottobre in calendari domani non favoriscono gli azzardi sui mercati finanziari. Con i movimenti principali legati alle molte trimestrali in pubblicazione, Amsterdam (-1%), Francoforte (-0,5%), Parigi e Londra (-0,2% per entrambe) sono in calo, Milano sale con Zurigo e Madrid. In particolare Piazza Affari segna +0,2% nel Ftse Mib guidata dal balzo di Saipem (+6,6%), grazie a una raccomandazione positiva di JpMorgan, e dal +5% di Inwit dopo che il riassetto di Vantage Towers annunciato da Vodafone ha acceso l'appeal sulle torri per le telecomunicazioni. Sono anche le trimestrali a orientare il listino milanese: Recordati e Iveco guadagnano oltre il 3% dopo i rispettivi conti e anche Finecobank, ieri colpita dalle prese di beneficio dopo i risultati, sta recuperando (+2,2%). In discesa le banche (-2% Bper), Tim (-1,4% nel giorno del cda sulla trimestrale) e l'automotive.Nel resto d'Europa spicca il calo delle inglesi Itv e Mark&Spencer dopo i risultati. Stabile il dollaro a 1,005 per un euro. In calo di quasi un punto percentuale il petrolio (Wti dicembre a 88,1 dollari al barile, Brent gennaio sotto 95 dollari al barile) per i segnali di debolezza dell'economia cinese arrivati dai dati sull'inflazione. Gas poco mosso in Europa a 119 euro al megawattora. Fon
(RADIOCOR) 09-11-22 13:01:31 (0360)NEWS 3 NNNN