
Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]

La crisi riporta a ''casa'' il più antico caseificio [...]

Il caro energia mette in ginocchio le aziende agricole [...]

Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]
Borsa: Europa corre a meta' seduta, Milano apripista (+1,7%) con Tim
Corrono Mps e Campari, spread a 211 punti (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 01 nov - Inizia bene il mese di novembre per le Borse europee, dopo un ottobre di rimonta, con Wall Street che ha messo a segno la migliore performance mensile dal 1976. Nonostante la giornata di festa per Ognissanti, i mercati europei sono ben impostati, con Milano che tira la volata. Il Ftse Mib mette a segno un progresso dell'1,7%%, anche se i rendimenti dei titoli di stato rimangono elevati (il decennale è al 4,16%, in calo dal 4,3% di ieri). Lo spread migliora a 211 punti. Intanto Parigi guadagna l'1,6%, Francoforte l'1,3%, Amsterdam lo 0,95%, Madrid l'1,2% e Londra l'1,47%. Sono positivi i future americani, dopo la chiusura in calo registrata ieri da Wall Street e nell'attesa delle mosse della Fed che saranno annunciate domani. A Piazza Affari sono ben impostate le azioni delle banche, con Unicredit che guadagna il 2,37% dopo la corsa del 20% registrata a ottobre. Ieri i vertici dell’istituto hanno ancora ritoccato al rialzo la stima per fine anno. Sono in evidenza le Moncler (+1,7%), dopo la frenata dei giorni scorsi e sulla scommessa che in Cina possano essere riviste le severe misure restrittive per il Covid. Per questo va bene in Europa tutto il comparto del lusso. Campari, inoltre, guadagna il 3,2% festeggiando ancora l’acquisizione del 70% della distilleria usa, annunciata la vigilia. Svetta Tim (+4%), sull’ipotesi che la nomina di Alessio Bucci a sottosegretario possa favorire il progetto di opa sulla compagnia da parte di Cdp. Sono invece al palo le Pirelli (+0,5%), nell’attesa della trimestrale in calendario giovedì. Fuori dal paniere principale, Mps sale del 5,17% dopo la chiusura dell’aumento di capitale da 2,5 miliardi, con il 93% di adesioni. Sul fronte dei cambi, l’euro vale 0,9935 dollari (ieri in chiusura a 0,9882). La divisa unica è inoltre scambiata a 146,28 yen (146,895), mentre il dollaro-yen si attesta a 147,2 (148,628). Il petrolio è in deciso rialzo: il wti, contratto di dicembre, sale dell’1,3% a 88,69 dollari al barile. Per contro va giù il valore del gas, anche se ha ridotto le perdite di metà mattina: sulla piattaforma olandese TTf il future di dicembre cede l'1,5%, attestandosi a 121,5 euro MWh. emi-
(RADIOCOR) 01-11-22 13:12:32 (0292)NEWS 3 NNNN