
Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]
Borsa: Europa in ordine sparso in attesa inflazione Usa, Milano +0,5% con balzo Tim
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 10 nov - Si muovono a doppia velocità le Borse europee nell'attesa del dato chiave dell'inflazione Usa, con i future americani in rialzo. Al giro di boa della seduta, si mette in mostra Milano (+0,5%) con il rally di Tim (+5,7%) che sostiene il listino. Positiva anche Francoforte per uno 0,12% mentre restano indietro Parigi (-0,38%), Londra (-0,13%) e Madrid (-0,6%). Il mercato aspetta di vedere se saranno confermate le attese sui prezzi al consumo negli Usa, previsti in calo al 7,9% dall'8,2% di ottobre, per capire di quanto la Fed aumenterà i tassi a dicembre. Intanto, la Bce ha confermato la direzione restrittiva, dicendo che i tassi dovranno salire ancora perché l'inflazione è troppo alta. Sull'azionario, intanto, sono le trimestrali a tenere banco: Tim svetta dopo i conti e i giudizi positivi degli analisti, Poste sale del 3% dopo il trimestre oltre le attese, recuperano Banco Bpm (+3%) e Bper Banca (+2,5%), festeggiano i conti anche Banca Mediolanum (+2,3%) e Generali (+1,8%). Lima i rialzi Nexi (+0,8%) subito dopo la trimestrale. In coda al listino gli energetici e le utility, perde il 2,36% Tenaris, scende del 2% Saipem. Male i farmaceutici. Sul valutario, il dollaro si è rafforzato sulle principali valute con l'euro sceso sotto la parità a 0,9945. In calo il petrolio con il Brent a 92,2 (-0,5%) e il Wti a 85,25 (-0,7%).Chi
(RADIOCOR) 10-11-22 13:02:26 (0357)NEWS 3 NNNN