
Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]

Ferrari Trento 'adotta' l'Alberghiero di Levico Terme: [...]

La Safilo di Longarone con oltre 400 dipendenti rischia [...]

Il pane del futuro? ''Nell'era di Instagram deve essere [...]

Decreto flussi, ok all'ingresso in Italia di 82.705 [...]
Inizia l'era Fierecongressi a Itas Forum, la società di [...]
Borsa: Europa in rosso nonostante Pil Germania, a Milano(-1%) spicca Eni
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 28 ott - La crescita a sorpresa dell'economia tedesca nel terzo trimestre non è sufficiente ad alimentare gli acquisti sulle Borse europee che, all'indomani dei segnali meno aggressivi sulla politica monetaria futura arrivati dalla Bce e dopo una settimana fin qui brillante per i listini, stanno indietreggiando. A metà seduta Amsterdam perde l'1,1%, Milano lo 0,97% e Francoforte mezzo punto percentuale così come Londra. I numeri e le aspettative deludenti fornite da Amazon e i dati di vendita degli iPhone e degli iPad di Apple hanno messo di malumore gli investitori fin dalle prime battute, mentre Hong Kong cadeva del 3,9% e Shanghai del 2,2%, con vendite che stanno colpendo i tecnologici, le auto e i retailer. Al di là del dato tedesco (+0,3% congiunturale a fronte di una previsione di contrazione), i segnali che arrivano dall'economia sono di un rallentamento (la Francia ha rallentato nel trimestre e la Commissione Ue segnala un calo della fiducia e delle attese sull'occupazione a ottobre) e i prezzi delle commodity stanno scendendo per incorporare questo scenario.La mattinata è stata comunque segnata anche dai conti trimestrali: a Milano è Eni (+2,8%) a mettersi in evidenza grazie ai numeri del periodo luglio-settembre. Corre anche Hera (+2,6%), mentre Saipem e Italgas (rispettivamente +0,5% entrambi) rispondo positivamente ai conti. In luce Leonardo (+1,9%). Male invece St (-5,5%) che dalla pubblicazione dei conti ha perso il 13% circa complice la turbolenza sul settore tech. Giù anche Nexi (-4,5%), in calo Moncler, Campari e Pirelli.Nel resto d'Europa male Volskwagen (-3,6%) con la svalutazione degli asset russi che pesa sui numeri trimestrali, bene Sanofi a Parigi (+20% i ricavi trimestrali a 12,5 miliardi) e Airbus (+1%) che ha confermato al guidance 2022. A Francoforte cade del 6% Prosiebensat dopo il taglio dell'outlook sull'esercizio in corso.Sul mercato valutario, euro in discesa a 0,9946 dollari. Lo yen perde terreno mentre il governo giapponese ha lanciato un piano da 266 miliardi di euro per stimolare l'economia e combattere l'inflazione. Gas in rialzo del 5% a 112,7 euro al megawattora. Petrolio in calo: Brent dicembre a 96,57 dollari al barile, Wti dicembre a 88,50 dollari al barile. fon
(RADIOCOR) 28-10-22 13:18:29 (0396)NEWS 3 NNNN