
Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]

La crisi riporta a ''casa'' il più antico caseificio [...]

Il caro energia mette in ginocchio le aziende agricole [...]

Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]
Borsa: Europa in timido recupero con rimbalzo Asia, +0,2% Milano
-6% Juve dopo dimissioni cda. +1,5% Erg: esordio su Ftse Mib (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 29 nov - Le Borse europee partono in contenuto rialzo supportate dal forte rimbalzo dei listini asiatici (+5% Hong Kong e +2,3% Shanghai) grazie alla prospettiva di una imminente riduzione delle restrizioni anti-Covid e agli interventi delle Autorithy di Pechino per rilanciare il comparto immobiliare. Sorpresa in positivo dai dati dell'inflazione tedesca: il dato di novembre dei prezzi al consumo del Nord Reno Westfalia (-0,8% congiunturale e +10,4% tendenziale), se accompagnato da altre statistiche simili, potrebbe condurre a una lettura inferiore alle previsioni dell'inflazione federale. Piazza Affari segna +0,2% nel Ftse Mib e anche le altre Borse europee salgono in uguale misura. E' Amsterdam la più vivace (+0,6%) insieme a Londra. La settimana si è aperta in rosso per i listini europei e anche per Wall Street tra le incertezze relative alla Cina, dovute alle proteste per le strette misure della politica "zero Covid", e le preoccupazioni per una politica monetaria della Federal Reserve ancora aggressiva.A Piazza Affari il Ftse Mib è guidato da Moncler (+1,5%) vista la sensibilità dei titoli del lusso alle possibili notizie positive sul mercato cinese. Riscatto per le utility e anche per i petroliferi (+1,5% Tenaris, +1,2% Eni). Brillante Erg (+1,5%) nella prima seduta sul Ftse Mib dove il titolo ha preso il posto di Atlantia. Apertura a -9,4% per Juventus dopo le dimissioni del cda dovute ai nuovi sviluppi del caso "manovra stipendi" del club bianconero al centro delle contestazioni della Procura di Torino e sotto la lente della Consob per la contabilizzazione di alcuni accordi sugli stipendi dei calciatori. Il titolo ha poi ridotto le perdite a -6%.Sul mercato valutario, il cambio tra euro e dollaro è a 1,035. Rimbalzo del 2% per i prezzi del petrolio: il Brent gennaio tratta a 84,9 dollari al barile, il Wti gennaio a 78,8 dollari al barile. I prezzi del gas sono in lieve rialzo a 126 euro al megawattora. Fon
(RADIOCOR) 29-11-22 09:30:49 (0222)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN