
Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]

Ferrari Trento 'adotta' l'Alberghiero di Levico Terme: [...]

La Safilo di Longarone con oltre 400 dipendenti rischia [...]

Il pane del futuro? ''Nell'era di Instagram deve essere [...]

Decreto flussi, ok all'ingresso in Italia di 82.705 [...]
Inizia l'era Fierecongressi a Itas Forum, la società di [...]
Borsa: Europa ingessata in avvio con Milano a -0,07%, gas a nuovi minimi
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 28 dic - Avvio di seduta poco mosso per le Borse europee, che cercano spunti per chiudere in recupero il 2022, finora l'anno peggiore per l'azionario dal 2008. Piazza Affari guarda alla politica e attende l'approvazione della legge di Bilancio, con il voto di fiducia slittato a domani, mentre il Ftse Mib segna -0,07%. Invariata Francoforte, Parigi segna +0,13% e Amsterdam -0,13%. Da inizio anno le Borse hanno perso un quinto del loro valore, mentre i bond hanno ceduto il 16%, con un conseguente aumento dei rendimenti. Tornando al listino milanese, realizzi su Saipem (-1,06%) e Cnh Industrial (-1,01%), ieri tra i migliori, mentre guadagnano terreno Campari (+0,81%), Amplifon (+0,48%) ed Erg (+0,48%). Sul fronte dei cambi, le vendite sui bond in Australia e Nuova Zelanda hanno spinto la Bank of Japan ad annunciare nuovi acquisti straordinari di titoli di debito per limitare la corsa dei rendimenti. Una mossa da "colomba" che penalizza lo yen: la divisa nipponica perde quota a 142,64 per un euro da 142,09 ieri in chiusura e 133,83 per un dollaro (134,00). Un euro vale anche 1,0645 dollari da 1,0651 ieri. Frena il prezzo del petrolio nonostante la decisione della Russia di non vendere greggio da febbraio ai paesi che adotteranno il price cap: il future febbraio sul Wti cede lo 0,38% a 79,23 dollari al barile e l'analoga consegna sul Brent scivola dello 0,69% a 83,75 dollari. Continua a scendere il prezzo del gas naturale, che ad Amsterdam segna il nuovo minimo dal 21 febbraio in calo del 4,4% a 76,5 euro per megawattora. Ppa-
(RADIOCOR) 28-12-22 09:18:02 (0161)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN