
Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]
Borsa: Europa peggiora e Milano cede 1%, petrolio giu' del 3%
Dietrofront del dollaro, debole lo yuan (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 28 nov - Le Borse europee peggiorano e il prezzo del petrolio scivola a -3% sulle incertezze innescate dalle proteste in molte città cinesi che chiedono le dimissioni del presidente Xi di fronte alla dura politica di restrizioni anti-Covid. Con le vendite che colpiscono soprattutto i titoli dell'energia, delle materie prime, delle costruzioni e delle vendite al dettaglio, i principali indici azionari europei stanno scendendo dell'1% e lo stesso fa il Ftse Mib di Piazza Affari (-1,09%). I prezzi del petrolio arretrano di tre punti percentuali: il Brent gennaio è scambiato a 80,95 dollari al barile, il Wti gennaio a 74 dollari al barile. Dietrofront invece del dollaro americano mentre l'avversione al rischio sta portando acquisti sui governativi a cominciare da quelli Usa e dai titoli core dell'Europa: il cambio tra euro e dollaro è tornato a 1,0444. Lo yuan cinese perde invece uno 0,5% nei confronti della moneta Usa ed è scambiato a 7,1956 per un dollaro.In calo di oltre il 4% il gas naturale in Europa: ad Amsterdam è scambiato a 118 euro al megawattora. fon
(RADIOCOR) 28-11-22 11:16:17 (0202) 3 NNNN