
Incontro bilaterale tra i vertici di Riva del Garda [...]

Crisi Safilo, il corteo blocca l'Alemagna. Padrin: [...]

Un evento Co.Di.Pra per presentare le comunità [...]

Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]
Borsa: Europa prosegue la rimonta, Milano la migliore(+0,7%) grazie alle banche
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 14 nov - Le Borse europee partono ancora in rialzo dopo una settimana brillante (+4,9% l'Eurostoxx50, +5% Milano) con l'attenzione alla rilancio dell'economia cinese, tra misure a supporto del real estate e minori restrizioni anti-Covid, e al vertice di Bali tra Biden e Xi. Piazza Affari, che nell'ultimo mese è salita del 18% circa, è la migliore segnando un incremento dello 0,67% nel Ftse Mib mentre Francoforte e Amsterdam guadagnano mezzo punto percentuale, Londra, Madrid e Parigi lo 0,3%. Nell'ultimo mese l'Eurostoxx è salito di oltre il 14%.A Milano bene i bancari. Spicca il +1,7% di Banco Bpm: in una intervista al Corriere Economia il ceo Castagna ha confermato che il gruppo non è interessato ad aggregazioni e in particolare non a Mps. Sale dell'1,6% Unicredit e dell'1,4% Bper. Rialzo superiore a un punto percentuale per St, grazie alla vivacità dei tecnologici a Hong Kong, e per Pirelli mentre Atlantia guadagna l'1,1% dopo l'esito dell'opa lanciata da Edizione e Blackstone: gli offerenti hanno raggiunto l'87% del capitale e hanno rinunciato alla soglia del 90%, che era una condizione di efficacia dell'operazione, riaprendo l'offerta per le sedute dal 21 al 25 novembre prossimi. In discesa Prysmian (-2%), Nexi e Azimut (-1,5% per entrambe).
Sul mercato valutario, il cambio tra euro e dollaro resta sulle posizioni di venerdì sera: 1,032 (1,0338). Nella scorsa ottava la moneta unica ha recuperato quasi il 4% al biglietto verde sulla prospettiva di una Federal Reserve meno aggressiva sui tassi già nel meeting di dicembre. Un medesimo movimento ha interessato il cambio tra sterlina e dollaro che all'inizio della nuova settimana resta a 1,1770 (da 1,1763). Dollaro/yen a 139,44 (139,15), euro/yen a 143,85 (da 143,7). Fon
(RADIOCOR) 14-11-22 09:19:48 (0168)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN