
Incontro bilaterale tra i vertici di Riva del Garda [...]

Crisi Safilo, il corteo blocca l'Alemagna. Padrin: [...]

Un evento Co.Di.Pra per presentare le comunità [...]

Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]
Borsa: Europa sale su voci riaperture Cina, a Milano (+0,2%) corre Pirelli
Acquisti su lusso, giù Enel, -7% Mps dopo chiusura aumento (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 4 nov - Le Borse europee, dopo due sedute consecutive di flessione, aprono la sessione in rialzo seguendo l'euforia dei listini cinesi dovuta a due fattori: i rumors sulla volontà di Pechino di allentare progressivamente le misure restrittive anti-Covid e l'indiscrezione, riportata da Bloomberg, sulla conclusione anticipata delle verifiche degli ispettori Usa sulle società cinesi quotate a Wall Street. Nel pomeriggio attesa per il rapporto mensile sul mercato del lavoro Usa di ottobre. Parigi è la migliore in Europa e sale dello 0,8% spinta dagli acquisti sul lusso vista la prospettiva di una maggiore riapertura del mercato cinese e dopo i rumors sulla volontà di Kering (+3%) di acquistare Tom Ford. Londra guadagna lo 0,7%, Francoforte e Amsterdam segnano +0,5%, piatta Madrid. A Milano, dove il Ftse Mib guadagna lo 0,2%, Moncler beneficia del movimento di settore salendo del 3% ma è Pirelli a distinguersi (+5%) grazie al rialzo della guidance 2022 seguita ai risultati del terzo trimestre migliori delle attese. Scattano i realizzi su Leonardo (-3%), che pure ha migliorato le stime sugli ordini 2022, prese di beneficio dopo i conti anche per Tenaris (-3%) che viaggiava ai massimi da giugno alla vigilia dei conti. In discesa Enel (-2%) che ha abbassato le previsioni sugli utili di fine anno. Vendite sul Monte dei Paschi di Siena (-7%) dopo la conclusione dell'aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro.Sul mercato valutario, l'euro è stabile a 0,9765 (0,9753 ieri). Euro/yen a 144,33 (144,64 ieri). Sterlina/dollaro a 1,1218 (da 1,11). Petrolio in rialzo di due punti percentuali: Brent gennaio a 96,6 dollari al barile, Wti dicembre a 90,3 dollari al barile. Gas in rialzo del 2,8% ad Amsterdam a 128,8 euro al megawattora. Fon
(RADIOCOR) 04-11-22 09:23:19 (0193)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN