
Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]
Borsa: Europa sui minimi a meta' seduta dopo la stretta BoE, Milano -0,9%
A Piazza Affari continua il rally Tim. Giù Stellantis(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 03 nov - Peggiora il clima sulle Borse europee a metà seduta, insieme ai future di Wall Street e dopo la decisione della BoE che ha seguito la Fed e ha alzato di 75 punti base il costo del denaro al 3%, il massimo da 14 anni. Giù la sterlina, sale il dollaro insieme ai rendimenti sui titoli di Stato. A metà seduta Milano perde lo 0,9% riavvicinandosi ai minimi di inizio giornata, la peggiore è Francoforte in flessione dell'1,3%, Parigi perde lo 0,9%, Londra lo 0,7% e Madrid l'1,8%. La Fed più aggressiva del previsto ha gelato le speranze su un possibile rallentamento della stretta monetaria; anzi, ha irrigidito i toni. Vendite sulla sterlina, che perde l'1,6% sul dollaro a 1,12. Euro/dollaro in discesa a 0,974. Tensione sull'obbligazionario con il rendimento del decennale italiano sopra al 4,4% mentre lo spread col Bund è a 217 punti base. Sull'azionario, occhi puntati sulle trimestrali: debole Stellantis (-3,3%) insieme a tutto il comparto automotive europeo, male Iveco (-3%), Pirelli (-2,7%). Deboli i farmaceutici e le utility. In vetta Tim che sale del 3,4% sulle voci di stampa di un'Opa congiunta in arrivo. Resistono le banche, sale dello 0,9% Banca Mediolanum. Sul fronte dell'energia, il gas recupera il 3,8% oltre i 130 euro al Mwh. In calo dello 0,85% il Brent a 95,3, perde l'1,16% il Wti a 88,96 dollari.Chi
(RADIOCOR) 03-11-22 13:11:36 (0362)NEWS 3 NNNN