
Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]

Ferrari Trento 'adotta' l'Alberghiero di Levico Terme: [...]

La Safilo di Longarone con oltre 400 dipendenti rischia [...]

Il pane del futuro? ''Nell'era di Instagram deve essere [...]

Decreto flussi, ok all'ingresso in Italia di 82.705 [...]
Inizia l'era Fierecongressi a Itas Forum, la società di [...]
Borsa: Europa torna in rosso, -0,5% Milano con Unicredit e Tim in calo
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 29 nov - Si spegne l'ottimismo dei mercati azionari legato alla scommessa su misure anti-Covid meno stringenti in Cina e i listini tornano di colore prevalentemente rosso: Milano cede lo 0,5% ed è la più penalizzata in Europa, Parigi, Francoforte e Madrid arretrano dello 0,2%, in rialzo Londra. Anche se minerari ed energetici salgono, le vendite penalizzano le tlc, la chimica e i servizi finanziari. A Piazza Affari perdite superiori al 2% per Unicredit, Amplifon e Tim. In controtendenza i petroliferi, tengono le utility. Erg è la migliore (+1,6%) nella prima seduta sul Ftse Mib. Rimbalza il prezzo del petrolio per l'attesa sulle decisioni nel week end dei Paesi del cartello dell'Opec e degli altri Paesi alleati sul taglio dei livelli di produzione: il Brent gennaio sale di oltre il 2% a 85,2 dollari al barile, il Wti gennaio si muove in parallelo a 78,8 dollari al barile. Gas in rialzo ad Asmterdam (+4%) a 128 euro al megawattora. Dollaro debole sulle principali divise dopo il recupero avvenuto nella serata di ieri: il cambio tra euro e dollaro è a 1,0354. Fonfon
(RADIOCOR) 29-11-22 10:58:26 (0259) 3 NNNN