
Incontro bilaterale tra i vertici di Riva del Garda [...]

Crisi Safilo, il corteo blocca l'Alemagna. Padrin: [...]

Un evento Co.Di.Pra per presentare le comunità [...]

Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]
Borsa: future Ue deboli in scia Wall Street e Asia, timori per il Covid in Cina
Rublo sui minimi da otto mesi contro il dollaro (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 29 dic - Si preannuncia debole la partenza per le Borse europee, dopo la seduta pesante di Wall Street che ha visto Nasdaq e Dow Jones perdere oltre l'1%. In rosso anche le Borse asiatiche, con Tokyo che ha chiuso la seduta sui minimi da tre mesi. In una seduta che si prevede con volumi sottili e in clima semi-festivo, pesano le preoccupazioni sul diffondersi dei casi Covid in Cina, che hanno portato l'Italia a decidere di testare i passeggeri in arrivo dalla Cina mentre gli Usa chiederanno un test negativo. I timori riguardano il possibile diffondersi di nuove varianti nel mondo e le conseguenze dell'ondata di Covid sulla domanda cinese. I contratti sull'Eurostoxx50 come quelli sul Ftse Mib sono in calo dello 0,25%. Sul valutario, euro/dollaro fermo a 1,06 mentre è da segnalare il calo del rublo sui minimi da 8 mesi contro il dollaro, dopo le restrizioni all'export di petrolio e gas russo che potrebbero pesare sull'export. Intanto, il petrolio perde terreno con il Brent a 82,5 dollari (-0,9%), con le preoccupazioni sugli effetti dell'aumento dei casi Covid in Cina sulla domanda. Poco mosso il gas ad Amsterdam che segna un primo prezzo a 81,6 euro al MWh.Chi
(RADIOCOR) 29-12-22 08:33:59 (0137) 3 NNNN