
Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]
Borsa: il riscatto di Wall Street riporta il sereno, Milano chiude a +1,66% -2-
Puma e Adidas sfruttano effetto Nike, sull'Aex bene Philips (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 21 dic - Sul Ftse Mib è proseguito l'andamento in altalena di Nexi (+2,2%) legato alle evoluzioni delle norme sui Pos allo studio da parte del governo italiano, mentre Tim (+2,2%) ha proseguito la risalita pur nell'incertezza sui progetti di riorganizzazione oggetti dei vari tavoli di confronto tra governo e i principali soci. Nella lettera di fine anno ai dipendenti il ceo di Tim Pietro Labriola ha rivendicato i risultati raggiunti nel 2022 e la validità del piano presentato al mercato e rassicurato sul fatto che il gruppo non ha problemi di liquidità. Nel resto d'Europa i risultati e le indicazioni arrivate da Nike che ha realizzato profitti netti per 1,33 miliardi di dollari nel trimestre chiuso a novembre su ricavi per 13,32 miliardi (+17%) hanno favorito le vendite sui big dell'abbigliamento sportivo e in generale sul comparto fashion. A Francoforte (dove il Dax40 ha chiuso a +1,54%) Puma ha guadagnato il 9,45% e Adidas il 6,7%. A Parigi L'Oreal e Kering sono stati tra i migliori insieme al gruppo dei contact center Teleperformance. Ad Amsterdam (+1,77% l'Aex) ha guadagnato oltre il 5% Philips: il gruppo ha dichiarato che dai testa effettuati i propri respiratori - finiti un anno fa al centro di un caso per problemi di sicurezza che ha costretto l'azienda al ritiro degli apparecchi - sarebbero entro i limiti di sicurezza previsti.Fon
(RADIOCOR) 21-12-22 18:41:33 (0575) 3 NNNN