
Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]
Borsa: il tech sostiene Europa prima di Midterm, Milano chiude a +0,86% -2-
Realizzi su Finecobank e Buzzi, bene le utility(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 8 nov - Le trimestrali sono state ancora al centro dell'attenzione degli operatori: realizzi anche su Finecobank (-1,9%), dopo un utile netto di circa 303 milioni nei primi 9 mesi e un netto miglioramento delle aspettative su 2022 e 2023 espresso dal management, e su Buzzi Unicem (-1,8%) dopo ricavi cresciuti del 18% circa 3 miliardi di euro nel periodo gennaio-settembre 2022. Movimento al rialzo invece per Recordati (+1,5%) che ha migliorato la guidance per il 2022 su ricavi, margini e utili dopo la trimestrale e annunciato la distribuzione di un acconto sul dividendo d'esercizio di 0,55 euro per azione. Bene tutte le utility a cominciare da Hera (+1,9%). In evidenza per tutta la seduta Snam (+1,8%) dopo le anticipazioni di Radiocor sulle linee guida del piano industriale che il management presenterà a gennaio e che si focalizzerà sull'Italia con un incremento degli investimenti in una strategia attenta alla crescita organica e al business delle attività regolate.Fuori dal Ftse Mib la Banca Popolare di Sondrio ha perso il 7,4% dopo la trimestrale. Fon
(RADIOCOR) 08-11-22 18:50:36 (0648) 3 NNNN