
Incontro bilaterale tra i vertici di Riva del Garda [...]

Crisi Safilo, il corteo blocca l'Alemagna. Padrin: [...]

Un evento Co.Di.Pra per presentare le comunità [...]

Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]
Borsa: indici puntano al tris di rialzi, gas ancora sotto i 100 euro
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 22 dic - Le Borse mondiali cercano il tris: dopo aver guadagnato terreno nelle ultime due giornate, e in particolare ieri, i listini globali sono al momento in rialzo per la terza seduta consecutiva, mentre gli indici asiatici sono riusciti a interrompere la serie negativa che durava da cinque giorni. I movimenti più marcati si registrano a Hong Kong, che sale di oltre due punti percentuali al traino dei titoli tech e real estate. In Europa, dopo il rimbalzo della vigilia trainato dal miglioramento della fiducia dei consumatori Usa, sembra comunque che gli investitori torneranno a muoversi con cautela in attesa di nuove indicazioni sul fronte macro. I future sull'Eurostoxx 50 salgono così dello 0,3%, mentre i contratti sul Ftse Mib milanese segnano +0,23%. Sul mercato valutario il cambio tra euro e dollaro consolida le posizioni sopra 1,06: la moneta unica vale 1,0638 dollari da 1,0609 alla chiusura della vigilia. Yen sempre forte a 140,39 per un euro (140,15) e 131,96 per un dollaro (132,10). Petrolio poco sopra la parità con il Brent febbraio a 82,29 dollari al barile (+0,11%) e l'analogo contratto sul Wti a 78,43 dollari (+0,18%). Ieri il greggio aveva registrato un deciso rialzo dopo l'annuncio che le scorte di petrolio negli Stati Uniti sono diminuite molto piu' delle attese. Ancora sotto i 100 euro il prezzo del gas naturale ad Amsterdam: il contratto gennaio cede l'1,8% a 96 euro per megawattora. Ppa-
(RADIOCOR) 22-12-22 08:34:15 (0140) 3 NNNN