
Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]
Borsa: petrolio e lusso spingono Europa a meta' seduta, Milano +0,7%
Per Ftse Mib guadagno in settimana ora pari a +5,4% (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 11 nov - Il doppio effetto dell’inflazione Usa sotto le stime e dell’allentamento delle restrizioni anti-Covid in Cina sostiene il rally delle Borse europee, che a metà seduta si muovono quasi tutte in territorio positivo, ma sotto i massimi della mattinata. Le migliori sono Francoforte e Milano, entrambe con un rialzo dello 0,6%, con Amsterdam (+0,6%) e Parigi (+0,5%) e la sola Londra che perde terreno (-0,2%). Il bilancio parziale della settimana per il Ftse Mib registra un guadagno del 5,4%. A spingere gli indici continentali sono soprattutto gli acquisti sulle materie prime, grazie al rialzo del greggio, tcl e lusso trainato, oltre che dalle aperture di Pechino su viaggi e quarantene, dai conti sopra le attese del colosso svizzero Richemont.A Milano a beneficiarne sono le maison Moncler (+3%), Ferragamo (+5,3%) e Tod’s (+3,8% con ricavi che battono le aspettative del mercato). Sul Ftse Mib, la migliore è Saipem (+4,3%) in scia al petrolio, seguita da Azimut (+3,7%) all’indomani dei conti e A2a (+3,2%) con un terzo trimestre sopra le attese. Bene Cnh (+2,6%) e Generali (+1,9%). In fondo al segmento principale scivolano Prysmian (-3,7%) e Tim (-3%) per indiscrezioni su possibili divergenze tra Cdp e il governo Meloni sulla possibilità che la Cassa lanci un’opa. Investitori tiepidi dopo il bilancio su Unipol (+0,1%), in leggero recupero Mps (+0,3%) dopo il “rosso” da 794 milioni nel terzo trimestre per costi una tantum per le uscite del personale.L’euro resta sopra la parità col dollaro e scambia a 1,029 con il biglietto verde, che continua così a perdere quota dopo il dato sull’inflazione Usa. Tonfo del gas a 103 euro al MWh (-9%) mentre corre il petrolio: Wti a 89,5 dollari (+3,5%). Enr-
(RADIOCOR) 11-11-22 13:04:15 (0351)NEWS 3 NNNN