
Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]

La crisi riporta a ''casa'' il più antico caseificio [...]

Il caro energia mette in ginocchio le aziende agricole [...]

Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]
Borsa: sprint del venerdi' salva il bilancio della settimana, Milano +3,3%
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 04 nov - Si chiude con il segno più per le Borse europee la settimana in cui la Fed ha alzato i tassi di interesse per la quarta volta consecutiva. La performance degli indici è stata salvata dal deciso rialzo dell'ultima seduta della settimana con Milano che nell'ottava ha visto il Ftse Mib guadagnare il 3,3%. Solo il Ftse100 di Londra ha fatto meglio (+4,1%) tra i principali listini continentali. Il Dax40 di Francoforte è salito dell'1,6% rispetto a venerdì scorso, il Cac40 di Parigi del 2,3%, l'Ibex35 di Madrid dello 0,3% e l'Aex di Amsterdam dello 0,7%, quando lo Stoxx 600 Europe ha avuto un progresso dell'1,5% e l'Euro Stoxx dell'1,6%. A livello settoriale, la settimana è stata positiva soprattutto per Materie prime (+6,1%), Oil & Gas (+4,2%) e Banche (+4,1%). Per quanto riguarda il Ftse Mib, i titoli migliori della settimana sono stati Tim (+11,8%) che ha visto riaccendersi le scommesse sull'arrivo di un'Opa, seguita da Bper (+9,1%), Tenaris (+8,7%), Intesa Sanpaolo (+8,4%) ed Eni (+6,7%). Segno opposto per Leonardo (-6,4%), affondata dai realizzi nella seduta di oggi, 4 novembre, dopo la pubblicazione della trimestrale, Saipem (-3,6%), Intermpump (-2%) e Prysmian (-2%). Fla-
(RADIOCOR) 04-11-22 18:47:48 (0595) 3 NNNN