
Incontro bilaterale tra i vertici di Riva del Garda [...]

Crisi Safilo, il corteo blocca l'Alemagna. Padrin: [...]

Un evento Co.Di.Pra per presentare le comunità [...]

Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]
Borsa: verso avvio positivo in Europa in attesa dati inflazione Usa
Settimana prossima riunioni Fed e Bce(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 09 dic - Si profila un avvio di seduta positivo per le Borse europee, mentre gli investitori aspettano aggiornamenti sul fronte dell'inflazione sperando che i nuovi dati consentiranno alle banche centrali di rallentare il ritmo della stretta di politica monetaria. In calendario nel pomeriggio è prevista la pubblicazione dei numeri sui prezzi alla produzione americani di novembre, mentre la prossima settimana, martedì, l'appuntamento è con l'indice dei prezzi al consumo, preceduto lunedì dalle aspettative di inflazione della Fed di New York. Mercoledì, poi, la Federal Reserve annuncerà la sua decisione sui tassi, seguita giovedì dalla Bce. I listini asiatici sono avviati a chiudere la sesta settimana consecutiva in rialzo, la serie più lunga da due anni, mentre in Cina l'inflazione ha rallentato il passo in novembre. In Europa, i future sull'Eurostoxx 50 salgono dello 0,4%, mentre a Piazza Affari i contratti sul Ftse Mib sono in rialzo dello 0,24%. Sul mercato valutario, i timori di recessione pesano sul dollaro, che scivola a 1,0576 per un euro (1,0548 ieri in chiusura). La moneta unica avvicina così i massimi da sei mesi toccati a inizio settimana. Un euro vale anche 144,08 yen (144,07 ieri), mentre il dollaro/yen è a 136,30 (136,58). In rialzo il prezzo del petrolio: il Wti consegna a gennaio scambia a 71,96 dollari al barile (+0,7%) e il Brent di febbraio a 76,72 dollari (+0,75%). Sale dello 0,8% a 140 euro per megawattora il prezzo del gas naturale ad Amsterdam. Ppa-
(RADIOCOR) 09-12-22 08:24:34 (0143) 3 NNNN