***Brembo: in 9 mesi utile +39,2% a 234,8 mln, ricavi +33,6% a 2,72 mld
Alza guidance ricavi 2022, ora attesi a +30% su 2021(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 09 nov - Nei primi nove mesi del 2022 Brembo ha messo a segno un utile netto di 234,8 milioni di euro, in rialzo del 39,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, con ricavi in aumento del 33,6% a 2,728 miliardi (+23,7% a parità di cambi e perimetro). Il risultato prima delle imposte evidenzia un utile di 312,4 milioni (da 223,5 milioni). L'Ebitda è salito del 26,4% a 482,3 milioni, pari al 17,7% dei ricavi, mentre l'Ebit è cresciuto del 35,3% a 303,1 milioni, pari all'11,1% dei ricavi. Nel periodo gli investimenti netti sono ammontati a 210,8 milioni, mentre l'indebitamento finanziario netto è stato di 630,7 milioni (405,6 milioni ante applicazione Ifrs 16) in aumento di 147,4 milioni rispetto al 30 settembre 2021. Il periodo "si chiude molto bene per Brembo. In uno scenario macroeconomico di persistente difficoltà, l’azienda registra risultati ancora in forte crescita in tutte le geografie e segmenti di riferimento. Nei primi nove mesi dell’anno sfioriamo i ricavi dell’intero 2021", ha detto il presidente di Brembo, Matteo Tiraboschi, sottolineando che, guardando al futuro, "il contesto molto incerto con il quale ci dobbiamo misurare impone una necessaria cautela". Tuttavia, ha aggiunto, "siamo fiduciosi che la solidità patrimoniale e finanziaria di Brembo ci consentirà di affrontare al meglio le prossime sfide". La società ha segnalato che nel periodo tutti i segmenti hanno avuto andamento "molto positivo": l'auto è in crescita del 33,3%, le applicazioni per motocicli del 49,9% (+17,5% a parità di perimetro di consolidamento), quelle per veicoli commerciali del 20,4% e le competizioni del 28,3% rispetto ai nove mesi del 2021. A livello geografico, le vendite crescono in Italia del 14,1%, in Germania del 35,2%, in Francia del 17,8% e nel Regno Unito dello 0,6% (+0,3% a cambi costanti). Il mercato nordamericano (Stati Uniti, Messico e Canada) è in crescita del 53% (+38% a cambi costanti), mentre quello sudamericano (Brasile e Argentina) cresce del 60,4% (+38,7% a cambi costanti). Per quanto riguarda le guidance, Brembo segnala che "il portafoglio ordini si conferma solido a livello globale anche per i prossimi mesi". Salvo mutazioni straordinarie del contesto geopolitico e macroeconomico, il gruppo prevede per l’intero esercizio 2022 ricavi in crescita del 30% rispetto al 2021, migliorando le precedenti indicazioni, e margini in linea con i primi nove mesi del 2022.Ars
(RADIOCOR) 09-11-22 12:21:51 (0328) 3 NNNN