
Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]

La crisi riporta a ''casa'' il più antico caseificio [...]

Il caro energia mette in ginocchio le aziende agricole [...]

Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]
***Cucinelli: stima ricavi annui +28%, in 2023 +12% e vede traguardo 1 mld
Previsione +10% fatturato in 2024 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 06 dic - «Le ottime vendite nei mesi di ottobre e novembre», dopo i risultati raggiunti nei primi 9 mesi dell’anno, portano la maison Brunello Cucinelli a prevedere per l’anno 2022 una crescita del fatturato «intorno al +28%». Così in una nota il gruppo della moda. Guardando avanti, l’andamento positivo della raccolta ordini Primavera Estate Uomo Donna 2023, porta la società a «immaginare un 2023 molto, molto interessante, con una sana crescita intorno al +12% e il raggiungimento del significativo traguardo del miliardo di fatturato», mentre per il 2024 la stima è di una crescita delle vendite intorno al +10%, che «ci permetterà di raggiungere con anticipo nel 2024 quel raddoppio del fatturato programmato nel piano decennale 2019-2028».«Molto abbiamo raccolto in questo 2022 – commenta il presidente esecutivo e direttore creativo Brunello Cucinelli – anno del completo riequilibrio per la nostra Casa di Moda, grazie anche al serio, creativo e manifatturiero Bel Paese al quale ci onoriamo di appartenere, e al suo importante Stato sociale. Durante gli ultimi due anni di pandemia non abbiamo effettuato alcun licenziamento, cosa che certamente ci ha consentito di mantenere in piena efficienza le nostre strutture produttive e commerciali, e ci ha messo in condizione di soddisfare le richieste del mercato mondiale dove ci sembra che la domanda superi l’offerta». Enr-
(RADIOCOR) 06-12-22 18:10:05 (0549) 3 NNNN