
Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]
***Diasorin: commercializza nuovo reagente (ASR) per virus vaiolo delle scimmie
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 07 nov - DiaSorin (FTSE MIB: DIA) annuncia il lancio di una coppia di primer Analyte Specific Reagent (ASR) per la rilevazione del gene B17R/B18R del virus del vaiolo delle scimmie, l'ortopoxvirus responsabile dell’emergenza sanitaria dichiarata recentemente dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.La coppia di primer può essere utilizzata dai laboratori clinici per sviluppare e convalidare test molecolari a fini diagnostici, nonché da laboratori non clinici per sviluppare e convalidare test per scopi di ricerca, forensi e altri scopi non clinici.Dal primo caso confermato di vaiolo delle scimmie nel maggio 2022, le diagnosi sono aumentate a livello globale ad oltre 76.000 in 109 paesi, con 28.300 casi confermati negli Stati Uniti. Questo recente focolaio si presenta con sintomi atipici che spesso causano diagnosi errate, rappresentando una sfida per gli operatori sanitari. In molti casi, infatti, non si verificano lesioni tipiche associate all'infezione standard e ciò ha determinato la rapida diffusione del virus in Europa e in Nord America, con particolare evidenza nella popolazione a maggior rischio.Per migliorare l’efficacia del controllo dei focolai da vaiolo delle scimmie vi è, allo stato attuale, una crescente necessità all’interno dei laboratori clinici di avere a disposizione test altamente specifici per identificare la malattia. La nuova coppia di primer di DiaSorin offre la possibilità di sviluppare il proprio test diagnostico per individuare l’infezione in base alle esigenze specifiche del singolo laboratorio.“Siamo orgogliosi di offrire questo nuovo ASR, specifico per il virus del vaiolo delle scimmie”, ha affermato Angelo Rago, Presidente di Luminex. “DiaSorin conferma, ancora una volta, il proprio impegno di specialista della diagnostica, dimostrando di essere in prima linea nella lotta contro le malattie emergenti”. com-rmi
(RADIOCOR) 07-11-22 08:18:52 (0157)SAN 3 NNNN