
Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]

La crisi riporta a ''casa'' il più antico caseificio [...]

Il caro energia mette in ginocchio le aziende agricole [...]

Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]
Enel: riposiziona business e geografie, 21 mld dismissioni a taglio debito (RCO)
Focus su 6 Paesi core. Vede debito a 51-52 mld entro 2023 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 22 nov - Conseguire un riposizionamento strategico dei business e delle aree geografiche con un piano di dismissioni di circa 21 miliardi di euro in termini di contributo positivo alla riduzione dell'indebitamento netto di Gruppo. Enel svela il Piano 2023-2025 che ha come principale novità la revisione di business e geografie e prevede che la maggior parte di questo piano sia completata entro la fine del 2023, conseguendo una struttura societaria più agile, focalizzata nei sei Paesi “core” (Italia, Spagna, Usa, Brasile, Cile e Colombia). Il contributo positivo alla riduzione dell’indebitamento netto raggiungerà un livello massimo nel 2023, quando si prevede che supererà i 12 miliardi di euro. Enel stima una significativa riduzione del debito in un range di 51-52 miliardi entro la fine del 2023, da 58-62 miliardi stimati nel 2022. L'impatto sull’Ebitda ordinario di Gruppo a regime sarà di circa 2,8 miliardi e sull’utile netto ordinario di Gruppo di circa 900 milioni nel 2024. Il Gruppo prevede di fare leva sull'attuale contesto di mercato per avviare l'uscita dalle attività nel settore del gas. com-Ale
(RADIOCOR) 22-11-22 08:01:11 (0100)NEWS,ENE 3 NNNN