
Incontro bilaterale tra i vertici di Riva del Garda [...]

Crisi Safilo, il corteo blocca l'Alemagna. Padrin: [...]

Un evento Co.Di.Pra per presentare le comunità [...]

Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]
*** Energia: Tar Lazio, ricorsi aziende energetiche su extraprofitti sono inammissibili
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 16 nov - Il Tar del Lazio, con le sentenze depositate oggi, ha dichiarato inammissibili per difetto assoluto di giurisdizione i ricorsi proposti dalle aziende energetiche contro l’atto dell’Agenzia delle entrate con cui sono stati «… definiti gli adempimenti, anche dichiarativi, e le modalità di versamento …» del “Contributo straordinario contro il caro bollette” introdotto dall’art. 37, comma 5, del D.l. n. 21 del 2022. Lo riferisce una nota del Consiglio di Stato. Si tratta della questione meglio nota come tributo dovuto per i cd. extraprofitti. Ad avviso del giudice amministrativo, infatti, all’Agenzia delle entrate è stata demandata la sola definizione di aspetti tecnici, legati al procedimento di dichiarazione e al successivo ed eventuale procedimento di verifica e accertamento del “contributo”, senza in sostanza che alcun margine risulti rimesso all’Agenzia quanto alla specificazione ed esatta perimetrazione degli elementi costitutivi del “contributo”. com-sal
(RADIOCOR) 16-11-22 15:44:25 (0475)NEWS,ENE,AVV 3 NNNN