
Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]

La crisi riporta a ''casa'' il più antico caseificio [...]

Il caro energia mette in ginocchio le aziende agricole [...]

Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]
Fed: alza tassi d'interesse al 3,75-4%, quarto rialzo di fila da 75 pt base
Il livello più alto dal 2008 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 02 nov - Il Federal Open Market Committee (Fomc), l’organismo della Federal Reserve responsabile della politica monetaria degli Stati Uniti, ha annunciato un aumento dei tassi d'interesse di 75 punti base al 3,75-4%, il livello più alto dal 2008. Si tratta del sesto rialzo dei tassi consecutivo, il quarto di fila da 75 punti base, per la campagna più aggressiva dagli anni '80. A marzo, la Banca centrale statunitense aveva annunciato il primo rialzo dei tassi d'interesse (di 25 punti base) dal dicembre 2018. Rialzi decisi per contrastare l'inflazione, ancora molto alta e ai massimi degli ultimi 40 anni. Gli analisti credono che la Fed deciderà di rallentare il passo, vista la debolezza di alcuni dati macroeconomici, e di procedere con un aumento di 50 punti base a dicembre; poi, prevedono due rialzi consecutivi di 25 punti all'inizio del 2023. In questo modo, i tassi toccherebbero il 5% a marzo. I tassi d'interesse erano stati abbassati allo 0-0,25% nel marzo del 2020, per contrastare gli effetti negativi della pandemia di coronavirus sull'economia statunitense. Alle 19.30 (ora italiana), è prevista la conferenza stampa del presidente Jerome Powell.
AAA-Pca
(RADIOCOR) 02-11-22 19:03:26 (0630)NEWS 3 NNNN