
Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]

Ferrari Trento 'adotta' l'Alberghiero di Levico Terme: [...]

La Safilo di Longarone con oltre 400 dipendenti rischia [...]

Il pane del futuro? ''Nell'era di Instagram deve essere [...]

Decreto flussi, ok all'ingresso in Italia di 82.705 [...]
Inizia l'era Fierecongressi a Itas Forum, la società di [...]

Accessibilità e ospitalità, 585 espositori e oltre 100 [...]
Fed: il falco Bullard, rialzo tassi possibile fino al 7%, seguendo la regola di Taylor
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - New York, 17 nov - Potrebbe essere appropriato un rialzo dei tassi "fino alla forchetta tra il 5% e il 7%", seguendo la cosiddetta regola di Taylor per la politica monetaria. Lo ha detto James Bullard, presidente della Fed di St. Louis. Bullard è un componente con diritto di voto del Fomc, che decide la politica monetaria. La regola di Taylor consiste in una relazione matematica che lega alcune variabili economiche (inflazione e prodotto interno lordo) a uno strumento di politica monetaria. Nello specifico, la regola indica a quale livello dovrebbe essere il tasso di interesse nominale di breve periodo formulato dall'autorità monetaria. Bullard ha detto che l'aumento dei tassi d'interesse ha avuto "solo effetti limitati" sull'inflazione, finora. La Banca centrale, ha aggiunto, "ha ancora molto lavoro da fare per riportare l'inflazione sotto controllo". Al momento, i tassi sono al 3,75%-4%. La previsione di Bullard è superiore a quella della Fed e degli analisti, che si ferma intorno al 5%.
AAA-Pca
(RADIOCOR) 17-11-22 15:40:58 (0453) 3 NNNN