
Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]

Ferrari Trento 'adotta' l'Alberghiero di Levico Terme: [...]

La Safilo di Longarone con oltre 400 dipendenti rischia [...]

Il pane del futuro? ''Nell'era di Instagram deve essere [...]

Decreto flussi, ok all'ingresso in Italia di 82.705 [...]
Inizia l'era Fierecongressi a Itas Forum, la società di [...]
Fineco: raccolta netta novembre scende a 480mln, 8,7mld da inizio anno (RCO)
Raccolta gestita pari a 336 milioni, 3 mld da inizio 2022 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 07 dic - A novembre la raccolta netta di FinecoBank «si è dimostrata solida a 480 milioni, confermando il crescenteutilizzo di Fineco come piattaforma di riferimento per tutte le necessità finanziarie», è scritto in un comunicato dell’istituto. La componente gestita si è attestata a 336 milioni, con un forte interesse verso un nuovo fondo protetto lanciato da Fineco Asset Management, mentre la componente amministrata ha raggiunto 761 milioni, favorita anche dalla sottoscrizione del nuovo Btp Italia. Da inizio anno la raccolta si è portata a 8,7 miliardi, quella gestita a 3 miliardi. Nel mese di ottobre la raccolta era stata di 708 milioni di euro, mentre nel novembre 2021 era stata di 478,7 milioni. «In linea con la consueta stagionalità di novembre, la raccolta diretta si attesta a -617 milioni sia per la propensione a investire, sia per effetto delle scadenze legate al pagamento delle imposte, salite nel mese a 533 milioni (+17% annuo) a conferma del costante miglioramento della qualità dei clienti che scelgono Fineco come banca di riferimento», aggiunge la nota. I ricavi del brokerage nel mese sono stimati a 17 milioni: circa il 53% in più rispetto alla media mensile del periodo 2017/19. La stima dei ricavi da inizio anno è di circa 180 milioni. com-emi
(RADIOCOR) 07-12-22 09:58:44 (0187) 3 NNNN