
Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]
Gas: Aie allarmata su forniture Ue 2023 ma non pessimista, 'gap' puo' essere colmato
L’incontro Birol-von der Leyen; nuovo rapporto sull’energia(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Bruxelles, 12 dic - L’Agenzia internazionale dell’energia, che ha lanciato l’allarme sul “deficit potenziale” nella Ue di quasi 30 mld di metri cubi di gas naturale nel 2023, ritiene che tale divario “possa essere colmato e il rischio di carenze evitato attraverso maggiori sforzi per migliorare l'efficienza energetica, distribuire energie rinnovabili, installare pompe di calore, promuovere il risparmio energetico e aumentare le forniture di gas”. È quanto viene indicato nel rapporto dell’Aie pubblicato di cui hanno parlato a Bruxelles il direttore Birol e la presidente della Commissione von der Leyen. Per quanto riguarda l’anno prossimo, il rapporto indicat che “potrebbe rivelarsi un test ancora più severo per l'Europa perché le forniture russe potrebbero diminuire ulteriormente, le forniture globali di gas naturale liquefatto saranno scarse – soprattutto se la domanda cinese di gnl rimbalzerà – e le temperature insolitamente miti viste all'inizio dell'inverno europeo non è garantito dureranno”.Aps
(RADIOCOR) 12-12-22 13:29:16 (0299)ENE,EURO 3 NNNN