
Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]
Gas: ancora braccio di ferro tra i 27 su 'price cap', accordo in alto mare
Comincia a profilarsi un rinvio a lunedì prossimo (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Bruxelles, 13 dic - Continua da ore la discussione dei ministri europei dell’energia per tentare un accordo sul tetto al prezzo del gas all’ingrosso. Per il momento non ci sono “movimenti” che indichino che un accordo sia alle viste. C’è sempre la possibilità di far slittare la decisione alla riunione di lunedì prossimo già fissata da tempo, ma questa scelta implica che il tema del “price cap” “caschi sul tavolo dei leader” che si riuniranno giovedì a Bruxelles per il Consiglio europeo, indica una fonte Ue. Dall’inizio della giornata si discute su una proposta della presidenza ceca dell’Unione, che guida i negoziati tra i ministri, che prevede un tetto tra 200 e 220 per MWh con il meccanismo attivato se i prezzi al Ttf di Amsterdam raggiungono tale soglia per un periodo tra 3 e 5 giorni e se sono superiori almeno di 35 euro al prezzo mondiale medio di riferimento del gas naturale liquefatto. Per il fronte guidato da Germania e Olanda si tratta di soglie troppe basse: temono un effetto negativo sulle forniture; per il fronte dei paesi di cui fa parte anche l’Italia, si tratta di soglie troppo alte: e, infatti, con Belgio, Grecia, Polonia e Slovenia nei giorni scorsi ha proposto un “cap” a 160 euro oppure un tetto dinamico legato agli indici principali dei prezzi mondiali. Antonio Pollio Salimbeni - Aps
(RADIOCOR) 13-12-22 18:38:29 (0597)ENE,EURO 3 NNNN