
Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]
***Gas: Francia, Italia, Polonia, Spagna, pesi massimi Ue bocciano 'price cap' a 275 euro
Commissione in difficoltà, domani riunione ministri energia(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Bruxelles, 23 nov - Francia, Italia, Polonia, Spagna: diversi pesi massimi dell’Unione europea respingono con forza la proposta della Commissione europea di un tetto al prezzo del gas di 275 euro. Diversi altri governi, specie dell’Est ma non solo, la pensano allo stesso modo. Il Belgio pure. Alla riunione straordinaria di domani dei ministri dell’energia, la Commissione europea rappresentata dalla responsabile dell’energia Kadri Simson si troverà un muro e, di fatto, alla bocciatura immediata di quello che un diplomatico europeo ha definito “un tetto al prezzo che non funzionerebbe come un tetto”. Indicano fonti del ministero della transizione energetica francese che un “cap” a un livello così alto servirebbe solo in situazioni estreme come quelle di una rottura delle infrastrutture. La stessa Commissione europea, ieri a tarda ora, aveva riconosciuto che con i picchi di prezzo toccati ad agosto il “price cap” a 275 euro con le condizioni previste dalla sua stessa proposta non sarebbe scattato. Germania e Olanda difendono la proposta comunitaria, del fronte degli scettici sul “price cap” fanno parte anche Finlandia e Svezia. Domani sarà un primo confronto, ce ne sarà sicuramente un altro nel tentativo di trovare una pista percorribile prima del Consiglio europeo di metà dicembre.Antonio Pollio Salimbeni - Aps
(RADIOCOR) 23-11-22 17:06:40 (0536)ENE,EURO 3 NNNN