
Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]

La crisi riporta a ''casa'' il più antico caseificio [...]

Il caro energia mette in ginocchio le aziende agricole [...]

Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]

Il grido d'allarme di Fierecongressi che chiede spazi: [...]

"Incentiviamo investimenti per 200 milioni tra commercio, [...]
*** Gas: nuovo tonfo in chiusura, prezzo cala del 14% a 106,65 euro
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 16 nov - Tonfo del prezzo del gas che ha accelerato al ribasso sul finale delle contrattazioni, chiudendo in ribasso del 14,06% sulla piattaforma Ttf di Amsterdam a 106,65 euro al MWh nel future di dicembre. Ad “alleggerire” il prezzo del metano sui mercati le indiscrezioni di stampa su un “price cap” dell’Unione europea che scatterebbe in caso di aumenti monstre, oltre quindi un tetto predefinito. Proposta che la Commissione di Bruxelles dovrebbe presentare alla prossima riunione dei ministri dell’Energia, in calendario la prossima settimana.Ma il tema gas oggi è stato al centro del dibattito anche a Bali, dove si è concluso il G20. E proprio parlando del suo incontro con il presidente americano Joe Biden, la premier Giorgia Meloni ha spiegato che «gli Stati Uniti hanno garantito la disponibilità ad aumentare le forniture di gas: resta aperta la questione dei prezzi sulla quale - aggiunge - abbiamo trovato un’amministrazione disposta a ragionare con la Ue per trovare una soluzione per calmierare i prezzi». Enr-
(RADIOCOR) 16-11-22 20:00:23 (0678)ENE 3 NNNN