
Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]
Generali: Donnet, in linea con piano, centreremo target anche questa volta
"Al lavoro su M&A, deciderà cda in interesse di tutti soci" (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 08 nov - “Oggi dopo vari mesi di uno scenario che non si poteva aspettare siamo in linea con il piano, sono fiducioso che riusciremo ancora una volta a raggiungere tutti gli obiettivi del nuovo business plan perché alla fine tutto funziona se siamo disciplinati e focalizzati sull’implementazione quotidiana del nostro piano e sull’eccellenza”. Così Philippe Donnet, ceo di Generali, intervistato all’Insurance Summit, organizzato da 24 Ore Eventi in collaborazione con Il Sole 24 Ore. “Se continuiamo a navigare con il migliore combined del settore, il migliore new busines margine del vita, il migliore Solvency ratio, la stessa proattività e reattività sull’M&A ma anche la giusta prudenza, sono convinto ancora una volta che porteremo a casa tutti gli obiettivi in qualsiasi scenario”, ha precisato il manager, sottolineando che la percezione da parte del mercato di Generali è molto più positiva rispetto a sette anni fa (quando è stato nominato). “Con i nostri competitor è una gara, non è sufficiente andar bene, dobbiamo sempre andare bene meglio degli altri, perché la visione degli investitori del rischio tedesco è più bassa: quindi dobbiamo essere migliori degli nostri peers, per il momento lo stiamo facendo”, ha sintetizzato Donnet. Infine, per quanto riguarda l’M&A, “stiamo lavorando, stiamo esaminando opportunità e poi decideremo insieme al consiglio cosa bisogna fare nel migliore interesse di tutti i soci. E’ un momento complicato, pieno di incertezza, c’è un grande nervosismo dei mercati e dobbiamo essere molto prudenti, il che significa non essere ambiziosi o restare fermi”.che
(RADIOCOR) 08-11-22 11:32:57 (0298)NEWS,ASS 3 NNNN