
Incontro bilaterale tra i vertici di Riva del Garda [...]

Crisi Safilo, il corteo blocca l'Alemagna. Padrin: [...]

Un evento Co.Di.Pra per presentare le comunità [...]

Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]
*** Idrogeno: Francia-Spagna-Portogallo, pipeline H2Med entro 2030, costera' 2,5 mld
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 09 dic - Il progetto di interconnesione per l'idrogeno verde tra Francia, Spagna e Portogallo, battezzato H2Med, dovrà essere completato entro il 2030. Lo ha indicato ad Alicante il presidente francese, Emmanuel Macron, nel corso della presentazione del progetto, con la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, il presidente del Governo spagnolo, Pedro Sanchez, e il premier portoghese Antonio Costa. Ora la Commissione europea dovrà esaminare il piano affinché possa beneficiare dello status di progetto di interesse comune e quindi di finanziamenti comunitari. L'infrastruttura in questione sarà una conduttura sottomarina in grado di trasportare l'idrogeno verde dalla Penisola iberica alla Francia e da là all'Europa del Nord. L'opera è conosciuta anche come "BarMar", dalla contrazione delle inizia Barcellona e Marsiglia, le due città che saranno collegate da questa infrastruttura. Sanchez ha spiegato che il costo del progetto dovrebbe "avvicinarsi ai 2,5 miliardi di euro".red-fil
(RADIOCOR) 09-12-22 13:21:33 (0280)NEWS,ENE,INF,EURO 3 NNNN