
Incontro bilaterale tra i vertici di Riva del Garda [...]

Crisi Safilo, il corteo blocca l'Alemagna. Padrin: [...]

Un evento Co.Di.Pra per presentare le comunità [...]

Riva del Garda “capitale” dell’Hospitality, 636 [...]

Carovita, i pensionati rinunciano al caffè al bar e al [...]

Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]
Industria: Istat, produzione -1,8% a settembre, -0,5% su anno -2-
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 10 nov - Dopo due mesi di crescita l’indice destagionalizzato della produzione industriale registra, dunque, una diminuzione congiunturale; così pure il terzo trimestre. Tra i principali settori di attività sono in aumento solo i beni strumentali. Anche in termini tendenziali la produzione è in diminuzione. A livello settoriale è ampia la flessione dei beni intermedi e dell’energia, mentre sono in crescita i beni di consumo e i beni strumentali. L’indice destagionalizzato mensile cresce su base congiunturale solo per i beni strumentali (+0,1%), cala per l’energia (-2,7%) e i beni intermedi (-1,8%) mentre resta stabile per i beni di consumo. Su base tendenziale crescono i beni di consumo (+3,4%) e i beni strumentali (+2,4%); diminuiscono l’energia (-3,5%) e i beni intermedi (-5.3%). Tra i settori di attività economica che registrano variazioni tendenziali positive si segnalano la produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+13,9%), la fabbricazione di mezzi di trasporto (+10,8%) e la fabbricazione di computer e prodotti di elettronica (+7,9%). Le flessioni più ampie si registrano nell’attività estrattiva (-10,1%), nella fabbricazione di prodotti chimici (-9,4%) e nella metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (-6,6%). bab
(RADIOCOR) 10-11-22 11:26:27 (0288)PA 3 NNNN