
Famiglia Cooperativa Fassa Coop, anno da record. Crescita [...]

L'azienda trentina Borz Cucine compie 40 anni e lancia a [...]

Cgil, Cisl e Uil sull'Agenzia del lavoro: ''Forte [...]

Il decreto flussi apre a più di 82mila lavoratori [...]

''A questo punto l’alternativa è quella tra pagare e [...]

Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]
***Mes: Autorita' risoluzione, ratifica nuovo Trattato rafforzerebbe fiducia sistema bancario
Fermi in attesa di Germania e Italia(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Bruxelles, 8 nov - Il Single Board Resolution, autorità Ue per la risoluzione delle banche, “spera che gli sforzi dei membri dell'Eurogruppo che hanno portato all'accordo su un sostegno comune non rimangano vani”. È quanto è indicato nel breve rapporto presentato ai ministri finanziari dell’area euro. Il Srb aggiunge che “la ratifica dei cambiamenti al trattato del Meccanismo europeo di stabilità e il relativo Accordo Intergovernativo sono necessari per fornire all'Unione bancaria la potenza di fuoco necessaria per gestire i fallimenti bancari, portare ulteriore fiducia nel sistema e aiutare l'Autorità a promuovere la stabilità finanziaria e proteggere il contribuente”. Mancano all’appello per la ratifica Germania e Italia: la prima perché in attesa di una sentenza della Corte costituzionale tedesca sul merito; la seconda perché si tratta di argomento sensibile anche per l’attuale maggioranza di governo. Lega e Fratelli d’Italia si sono sempre dichiarati contrari al trattato Mes così come il Movimento 5 Stelle nei passati governi. Il neoministro dell’economia Giancarlo Giorgetti ha indicato che il governo attuale conferma l’impegno assunto dall’esecutivo Draghi di ratificare il Trattato emendato, tuttavia la decisione avverrà dopo il pronunciamento della massima Corte tedesca. Per il momento ci si ripara, insomma, dietro una decisione in merito di un organismo giudiziario di un altro paese. Aps
(RADIOCOR) 08-11-22 15:57:34 (0508)EURO 3 NNNN